Finanziamenti imprenditoria femminile: tutte le agevolazioni per il 2021

Se sei una donna ed hai intenzione di avviare un’impresa ,o far crescere la tua attività già esistente, sappi che nel 2021 le istituzioni nazionali ed europee hanno stanziato ingenti fondi per erogare finanziamenti per l’imprenditoria femminile come prestiti a fondo perduto, prestiti agevolati, crediti d’imposta, riduzione dei tassi d’interesse e tanto altro.
Nei prossimi paragrafi ti indicherò quali sono i principali bandi che prevedono agevolazioni per l’imprenditoria a fondo perduto e non solo.

- Imprenditoria femminile: cosa prevede la normativa
- Come partecipare ai bandi per l’imprenditoria femminile
- Dove richiedere i fondi sull'imprenditoria femminile
- ON: Nuove imprese a tasso zero
- Imprese femminili innovative: bando smart & start
- Bando Selfiemployment
- Fondo di Garanzia riservato alle PMI femminili
- Fondo impresa donna
- Fondi europei a fondo perduto per le piccole e medie imprese
- Imprenditoria femminile fondo perduto: su quali siti puoi trovare i bandi
- Associazioni e rappresentanze di imprenditrici
- Imprenditoria femminile fondo perduto: un’alternativa è il crowdfunding
- Come presentare la domanda di accesso ai bandi
Imprenditoria femminile: cosa prevede la normativa
Esiste un legge del 1992 (legge 25 febbraio 1992 n°21) che indica dei requisiti numerici utili a identificare un’azienda al femminile.
Il concetto fondamentale per qualificare un’attività imprenditoriale in rosa è che l’imprenditrice (in caso di ditte individuali) o la maggioranza della compagine societaria (in caso di società) deve essere composta da donne.
Ma scopriamo nello specifico i requisiti numerici che identificano un’impresa femminile.
I requisiti delle aziende in rosa
Oltre alle imprese individuali gestite da una donna, sono considerate aziende in rosa:
- Le società cooperative o le società di persone la cui compagine societaria sia composta da almeno il 60% da donne;
- Le società di capitali in cui i due terzi del capitale societario sia stato apportato da donne ed il cui consiglio di amministrazione sia composto per almeno i due terzi da donne.
Come partecipare ai bandi per l’imprenditoria femminile
Esistono tantissimi strumenti di finanziamento in favore delle donne imprenditrici, sotto forma di tantissime tipologie di aiuti ed agevolazioni.
Oltre ai finanziamenti a fondo perduto per donne imprenditrici, esistono da tanti anni anche altre forme di agevolazioni pensate per favorire la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili:
- Prestiti a tasso zero o agevolato,
- Garanzie creditizie;
- Sgravi fiscali (es. crediti di imposta);
- Interventi in capitale di rischio.
Si tratta di agevolazioni meno conosciute ma che sono ugualmente preziose.
Lo so, l’idea di ricevere del denaro “a fondo perduto” piace a tutti ma salvo in alcuni casi che vedrai più avanti, difficilmente troverai finanziamenti a fondo perduto al 100%
Il meccanismo per l’ottenimento di questo genere di finanziamenti prevede le seguenti fasi:
- studio di fattibilità dell’idea imprenditoriale e redazione di un business plan;
- in base al tipo di attività svolto dalla tua azienda, al territorio in cui opera e ad altri parametri, è necessario trovare il bando che fa al caso tuo;
- partecipi al bando presentando domanda e tutta la documentazione richiesta, il business plan, ecc…;
Spiegata in questi termini potrebbe sembrare un’attività semplice ma non lo è affatto. Esistono centinaia di bandi e trovare quello giusto per te, spesso, è complicato.
Quando si cerca il bando giusto per finanziare la propria azienda, infatti, bisognerebbe valutare tanti aspetti, come che tipo di investimenti vuoi fare.
Ad esempio, stai cercando finanziamento a fondo perduto per un’impresa al femminile perché hai bisogno di fondi per acquistare immobili oppure per la formazione dei tuoi dipendenti?
Spesso, in base, ai tuoi obiettivi alcuni bandi andranno bene ed altri no.
Inoltre, devi considerare il fatto che le risorse finanziarie a disposizione di ogni bando sono limitate.
Riuscire ad accedere effettivamente alle agevolazioni richiede che la domanda sia presentata in modo corretto e professionale.
Dove richiedere i fondi sull'imprenditoria femminile
I due enti più importanti per accedere ai bandi sono:
- Invitalia;
- L’unione Europea.
Nei prossimi capitoli vedrai i principali bandi per le aziende o future aziende composte in maggioranza da donne, oltre a un capitolo sui bandi dell’Unione Europea.
ON: Nuove imprese a tasso zero
ON Oltre Nuove imprese a tasso zero è una forma di finanziamento per aprire attività istituita con il decreto legislativo 185 del 2000 che, grazie alle modifiche introdotto nel 2005.
Si tratta di un incentivo originariamente pensato solo per i giovani fino ai 35 anni ma, in presenza d’imprenditrici, il limite di età viene meno.
Quindi le donne di tutte le età possono partecipare al bando.
Ciò significa che oggi, anche se sei un’imprenditrice di 50 anni o più, puoi usufruire dell’incentivo.
Quali sono le caratteristiche dell’agevolazione? Scopriamole:
- Non si tratta di un finanziamento a fondo perduto al 100% ma di un mix composto tra 80% a tasso zero e 20% a fondo perduto (previe disponibilità);
- Puoi presentare domanda se la tua impresa non è stata ancora costituita oppure è stata costituita non oltre i 5 anni.
Il bando è gestito da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia.
Imprese femminili innovative: bando smart & start
Se la tua impresa al femminile è una startup innovativa potresti anche valutare Smart e Start, un bando gestito da Invitalia che offre maggiori agevolazioni per le donne.
Smart & start infatti offre di base un finanziamento agevolato per un minimo di 100.000 euro pari all’80% delle spese ammissibili.
Tuttavia se le imprese sono costituite da donne la percentuale sale al 90%.
Ecco infatti cosa cita il bando:
Nel caso di start-up innovative la cui compagine, alla data di presentazione della
domanda di concessione delle agevolazioni, sia interamente costituita da giovani di età non superiore ai 35 anni e/o da donne, o preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio, l’importo del finanziamento agevolato di cui al punto 9.1, è pari al 90%
(novanta percento) delle spese ammissibili.
E non è finita qui.
Per le aziende, o le future aziende che operano in specifiche regioni del sud Italia, l’agevolazione assume anche la forma di prestito a fondo perduto per il 30% delle spese ammesse.
Per approfondimenti clicca sul nostro articolo Smart e Smart.
Bando Selfiemployment
Il bando Selfiemplyment è un finanziamento a tasso zero dedicato anche alle donne disoccupate al momento della presentazione della domanda.
Il prestito a tasso zero può arrivare fino ad un massimo di 50mila euro e non può finanziare attività legate alla pesca ed all’agricoltura ( in relazione alla produzione primaria).
Fondo di Garanzia riservato alle PMI femminili
E se fosse lo Stato a garantire per te? Tra le agevolazioni per le imprese femminili sono da annoverare anche le garanzie, forma importantissima di sostegno che ti permette di ottenere un prestito anche se il tuo merito creditizio non te lo permetterebbe.
A tale scopo la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero delle Pari Opportunità, nel 2013, hanno dato vita al Fondo di Garanzia. Il vantaggio per le imprese al femminili consiste nell’ottenimento di una garanzia pubblica che copre l’80% del finanziamento totale richiesto dall’impresa. Oltre alla garanzia diretta (concessa in via diretta a banche ed intermediari) è possibile usufruire di:
- agevolazioni sotto forma di cogaranzia (concessa direttamente a banche e intermendiari in presenza di garanzie concesse da altri enti);
- controgaranzia (concessione di una garanzia sulle garanzie concesse da Confidi o altri Fondi).
Per altre informazioni e per accedere all’agevolazione visita il sito del fondo di garanzia.
Fondo impresa donna
Erogare contributi a fondo perduto per le imprese femminili. Questo è il primo obiettivo del Fondo impresa femminile che aiuterà in modo particolare tutte le aziende in rosa individuali, guidate da imprenditrici che prima di aprire l’azienda erano disoccupate.
Ci sarà anche spazio per finanziamenti a tasso zero oppure a tassi agevolati.
Ma le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 in favore delle donne non finiscono qui. Saranno previsti sgravi fiscali che arrivano fino al 100% per le imprese che decideranno di assumere le donne.
Fondi europei a fondo perduto per le piccole e medie imprese
Un altro strumento di finanza agevolata di, da prendere in considerazione per finanziare la tua attività imprenditoriale, sono senza dubbio i finanziamenti europei a fondo perduto.
Per tutti i dettagli a riguardo, visita il sito del COSME, dove troverai tutte le informazioni di cui necessiti sul piano d’azione messo appunto dall’UE per favorire la competitività delle piccole e medie imprese europee.
Imprenditoria femminile fondo perduto: su quali siti puoi trovare i bandi
Per cogliere in tempo tutti i bandi a fondo perduto per le imprese al femminile devi costantemente aggiornarti in merito alle opportunità disponibili di volta in volta.
Esistono una serie di portali online molto utili che raccolgono tutte le opportunità divise per:
- settore di attività
- requisiti d’età
- ente che promuove il bando.
Il portale di Union Camere dedicato alle imprese al femminile
Il primo sito da consultare è senza dubbio il portale di Union Camere, istituito nel 1999, che da allora si occupa di promuovere la nascita di Comitati per l’imprenditoria femminile in ogni Camera di Commercio. Qui troverai i bandi dedicati alle imprese in rosa, compresi i finanziamenti per l’imprenditoria femminile fondo perduto, quando disponibili.
Il sito di Invitalia
È l’agenzia per lo sviluppo, gestita dal Ministero dell’Economia, che ha come obiettivo quello di attirare investimenti e promuovere lo sviluppo delle imprese. A tale scopo ha il compito di gestire tutte le sovvenzioni statali pensate per promuovere l’imprenditorialità delle imprese che operano sul territorio nazionale, soprattutto start up e imprese innovative.
Dalla sezione Creiamo nuove aziende puoi consultare tutti i programmi di finanziamento disponibili in un dato momento. Potrebbe accadere che in un dato momento i bandi per imprenditoria femminile fondo perduto non siano disponibili.
Potresti anche trovarti nella situazione in cui i bandi ancora aperti non rientrino nell’ambito di attività della tua impresa (per territorialità, spese ammissibili o tipologia di attività, ad esempio).
Beh in questo caso non dovresti arrenderti ma guardare oltre e cercare tra le altre numerose forme di finanziamento pensate per le aziende in rosa.
Sappi che la principale piattaforma che dovrai tenere costantemente monitorata per non perdere nessuna di queste opportunità è Invitalia.
Associazioni e rappresentanze di imprenditrici
La crescita di tante nuove realtà imprenditoriali al femminile (che andremo ad analizzare nel dettaglio all’interno del prossimo paragrafo), ha portato alla nascita di moltissime associazioni di imprenditrici in Italia.
Conoscere queste realtà e farne parte è importante perché permette all’imprenditrice di confrontarsi con altre realtà aziendali, arricchendo la propria visione imprenditoriale o avviando interessanti collaborazioni.
Ecco alcune delle associazioni e rappresentanze di imprenditrici sparse in giro per l’Italia:
Imprenditoria femminile fondo perduto: un’alternativa è il crowdfunding
Un’altra opportunità interessante, diversa dai finanziamenti per imprese a fondo perduto ed a cui possono accedere indistintamente imprenditrici o imprenditori, è l’equity rowdfunding.
Si tratta di uno strumento che rientra nell’ambito della finanza agevolata e che permette di raccogliere i fondi necessari per finanziare la propria idea imprenditoriale attraverso una piattaforma online. Gli step sono:
- Presenti il tuo progetto ed attendi che la piattaforma lo approvi;
- Gli investitori interessati alla tua idea imprenditoriale finanzieranno il tuo progetto.
Crowdfunding in inglese significa letteralmente “raccogliere fondi dalla folla”.
La traduzione letterale del termine descrive la vera essenza di questo prezioso strumento su cui, in questo articolo, non mi dilungherò più di tanto.
Se ti interessa l’argomento, devi assolutamente leggere le guide che ho preparato a riguardo. Ti lascio i link per accedervi, qui in basso:
Come presentare la domanda di accesso ai bandi
Nulla è semplice a questo mondo, nemmeno ottenere prestiti agevolati.
Quindi sì, in realtà il procedimento per richiedere incentivi per l’imprenditoria femminile non è facile.
Soprattutto se stai aprendo una nuova azienda ( a tal proposito leggi la nostra guida sui prestiti per start up), bisognerà valutare la fattibilità della tua idea perché non potrai pensare di accedere ad un bando con un progetto approssimativo.
Inoltre ogni bando ha le proprie regole e richiede la presentazione di una serie di documenti che devono essere redatti con precisione e professionalità.
Ed anche semplicemente trovare il bando ed l’incentivo giusto per la tua azienda richiede studio, ricerca ed esperienza.
Non voglio demoralizzarti ma, al contrario, metterti in guardia dalle difficoltà che il mondo dei finanziamenti all’imprenditoria femminile (e non solo) presenta, fornendoti gli strumenti giusti per ottenere i fondi che cerchi.
Sappi che puoi autonomamente monitorare i finanziamenti per l’imprenditoria femminile a fondo perduto disponibili in un dato momento, su una serie di siti istituzionali che ti indicherò nei prossimi paragrafi.
Buongiorno volevo solo una informazione. Devo acquistare un negozio dove fare un’attività insieme a mia figlia. 2 donne che iniziano un’attività imprenditoriale. La regione è il Lazio, aspetto Vostre notizie riguardo gli incentivi, particolarmente quelli a fondo perduto.
Grazie
Ciao Loredana, di quale attività si tratta?
Buongiorno,
anche io sto raccogliendo tutte le informazioni per aprire una selleria con servizi diversificati e collaborazioni con altre imprenditrici donne in zona.
Che tipo di auto posso chiedere?
Ciao Valentina, scrivici pure a info@finanzafacile.net e spiegaci tutto il progetto così vediamo di aiutarti 🙂
Salve, sono una biologa e vorrei aprire un centro analisi di genetica tutto al femminile e soprattutto sulla prevenzione al tumore al seno. Per questo campo esistono finanziamenti?
Che bellissimo progetto!!!
Scusa il ritardo Roberta ci è sfuggito il tuo commento (era stato segnalato come spam).
Allora scrivici pure una mail con tutto il dettaglio a info@finanzafacile.net perché forse potrebbe essere catalogato come progetto innovativo
Io sono una psiconcologa che lavora come ricercatrice in ambito senologico mi piacerebbe trovare un progetto dove poter sviluppare il protocollo ESBM * utilizzato per la diagnosi di empatia stress e burnout dei medici e degli infermieri dei reparti oncologici
Grazie
Ciao Lorena, molto interessante come progetto! Puoi prenotare una consulenza con un nostro esperto per analizzare strategicamente il progetto e stabilire quali sono i bandi più adatti a te. Ecco il link della pagina per prenotare la consulenza > https://bit.ly/consulenzafinanziamentimprese
Buongiorno! Vorrei aprire un’impresa di pulizie, in Veneto! Vorrei sapere se è possibile fare una richiesta ai fondi per imprenditoria femminile? ( per procurare tutti gli attrezzi + la macchina per lavoro) Grazie anticipatamente. Giovanna
Ciao Giovanna. Mandaci pure una mail a info@finanzafacile.net spiegando bene tutto il progetto così ci diamo un’occhiata
salve sono una ragazza di 24 anni e volevo avviare un’attività di canapa legale indoor in un magazzino , nella zona del nord Sardegna .
Volevo sapere se rientro negli incentivi .
Grazie
Secondo me si. Però scrivici una mail a info@finanzafacile.net dove ci spieghi tutto nel dettaglio e così cerchiamo di capire meglio
Salve,mi chiamo Catiuscia mi piacerebbe aprire una sfuseria sia alimentare che di prodotti per la casa totalmente vegana ma non so proprio da dove cominciare soprattutto perchè non ho esperienza in questo campo e poca liquidità da poter investire.Grazie.
Gentile Sig. Ra De Simone, ho quasi 45 anni e vorrei acquistare un terreno agricolo nel Nord Sardegna dove insediare un’attività agricola e di accoglienza turistica, improntata sulla naturalità delle coltivazioni e degli alloggi destinate agli ospiti (case in calce/canapa). Attualmente, Le risultano essere attivi degli incentivi anche a fondo perduto, per questo tipo di progetto? Attendo Sue e saluto cordialmente. Silvia
Ti mandiamo una mail 🙂
Buonasera Sig.ra De Simone, io sono inesperta di aziende, bandi ed agevolazioni.
Un paio di giorni fa mi chiedevo se fosse possibile aprire una piccola attivita’ nel mio paese, collaborerei con una mia cugina o comunque sarebbe tutto al femminile. Si parla di cucina, ma non ho ancora ne una ditta a mio none ne un luogo di mia proprieta’ tantomeno fondi economici a cui fare riferimento.
Secondo lei si puo’ cominciare da zero con qualche fondo? Necessito di una consulenza qualificata e che mi ispiri fiducia non neanche come si apre un’attivita’….si figuri!
Grazie dell’aiuto.
Alessia
Vivo a Fiuggi nella provincia di Frosinone.
Buongiorno Alessia piacere di conoscerti. Purtroppo anche in presenza di finanziamenti agevolati, non è possibile partire da zero 🙁
Buongiorno Sig.ra De Simone, sono un’insegnate di Yoga, e insegno dal 2008. Purtroppo l’Associazione dove con altri operatori tenevamo corsi ha dovuto chiudere a causa delle conseguenze connesse alle restrizioni in pandemia da Covid. Ora come professionista e ditta individuale con partita IVA ho già avviato dei corsi online da casa, ma vorrei prendere un immobile dove aprire la mia scuola per tenere le lezioni online ma soprattutto per ripartire in presenza appena riprendono tutte le attività. C’è possibilità di avere un aiuto? Grazie in anticipo, Tiziana- Portogruaro (VE)
Mi dispiace molto Tiziana 🙁
Alcuni commenti erano finiti in spam. Hai ricevuto la nostra mail?
Salve,sono una donna di 46 anni vorrei aprire un’attività nel campo alimentare precisamente produzione artigianale del gelato e vorrei sapere se ho la possibilità di accedere ad un fondo perduto o tasso zero/agevolato per costituire una ditta individuale.Sono di Roma e vorrei sapere se è possibile avere una consulenza dettagliata riguardo.Cordiali Saluti,Milanka.
Piacere di conoscerti Milanka
Innanzitutto ti chiedo di guardare questa pagina: https://finanzafacile.net/l/scarica-la-guida/
Guarda il video e poi compila il form così vediamo come possiamo aiutarti 🙂
Ciao Roberta, ho acquistato una casa con un pò di verde in un piccolo paesino del Cilento, vorrei creare un’attività di affittacamere, mi hanno detto che ci sono dei finanziamenti a fondo perduto, io ho 56 anni, una figlia e sono disoccupata, potresti aiutarmi?
Rosi piacere di conoscerti,
Guarda il video in questa pagina e poi compila il form: https://finanzafacile.net/l/scarica-la-guida/
Così vediamo come possiamo aiutarti 🙂
Ciao Roberta
Ho intenzione di aprire una casa dell’acqua nel mio quartiere a Palermo.
Quindi un’idea ecosostenibile e sempre più in linea con i tempi,visto che si parla sempre di più dell’abolizione della plastica.ci sono bandi che potrebbero fare per me? Anche europei intendo.
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao!! Mi chiamo Anna Maria!!! Volevo sapere se i fondi sono ancora disponibili???? Grazie
si
Buongiorno ho già una ditta individuale come riflessologia plantare e corporea in questo momento lo svolgo all’interno della mia abitazione. Vorrei sapere se esiste la possibilità di accedere ad un finanziamento a fondo perduto o a tazze zero/ agevolato per aprire un piccolo centro. Grazie
Buongiorno Sig.a De Simone,
siamo due donne di 49 anni, un’ insegnante di Yoga e l’altra Operatrice in Suonoterapia e Bioenergetica, vorremmo costituire una nuova impresa ed acquistare un piccolo immobile come sede delle attività, chiediamo cortesemente se ci sono finanziamenti agevolati finalizzati al nostro scopo. Risiediamo in Emilia Romagna, precisamente in provincia di Bologna.
Grazie anticipatamente della preziosa consulenza. Un Cordiale saluto. Patrizia
Gentile Sig. Ra De Simone, ho quasi 30 anni e vorrei acquistare un terreno agricolo in Toscana dove insediare un’attività agricola e di accoglienza turistica, improntata sulla naturalità delle coltivazioni e degli alloggi destinate agli ospiti. Attualmente, Le risultano essere attivi degli incentivi anche a fondo perduto, per questo tipo di progetto? Attendo Sue e saluto cordialmente. elena
Buongiorno Elena. mandaci una mail a info@finanzafacile.net con ulteriori dettagli
SALVE BUONGIORNO. VORREI APRIRE UN PICCOLO NEGOZIO DISARTORIA. IO SONO UNA SARTA E RICAMATRICE, HO DUE FIGLI, NON HO LAVORO, E NON HO FONDI. MI SERVIREBBE IL MATERIALE E LO SPAZIO PER POTER FARLO. VIVO A ROMA CAPITALE. GRAZIE
Buongiorno,
Mi chiamo Elena , ho 52 anni sono in cassa integrazione e dal 01 luglio, appena sboccheranno i licenziamenti, sarò disoccupata perché l’azienda per cui lavoro chiuderà
Con un collega avremmo la possibilità di una piccola attività commerciale nel paesino toscano dove viviamo, una parte dell’attività ( tabacchi) avrà necessità di essere individuale per legge , l’altra parte (prodotti di vario genere) vorremmo dividerla con una società …….ci hanno suggerito il discorso dei sostegni all’imprenditoria femminile, tenendo io il 51% della società avremmo diritto a qualche forma di garanzia e/o finanziamento?
Grazie
Si mandaci una mail e vediamo come possiamo aiutarti
Salve sono una donna di 43 anni disoccupata, mi definisco un’artigiana della carta, produco oggetti artistici e decorativi con carta riciclata, e inoltre mi piacerebbe aprire un piccolo laboratorio artigianale per bambini, ragazzi e adulti, dove poter svolgere e insegnare varie tecniche artistiche ed artigianali, tra quali anche la ceramica e magari poter vendere anche le mie creazioni. Volevo avere info in meriti ad eventuali fondi o prestiti per la partenza della realizzazione di questo mio progetto. Vivo a Gaeta, provincia di latina, località turistica di mare. Grazie in anticipo, attendo fiduciosa, Mariafrancesca
La finanza agevolata è uno strumento in più per l’impresa ma non l’unico e quindi purtroppo è necessario avere un minimo di disponibilità
Sembra un’idea molto interessante. Per cortesia mandaci una mail a info@finanzafacile.net con ulteriori dettagli
Buongiorno,
Io e mia figlia vorremmo rilevare uno stabilimento balneare in Liguria.
Sarebbe tutto al femminile.
Esistono dei finanziamenti agevolati a riguardo? Grazie. Valeria
si 🙂
Buona sera .Vorrei aprire una lavanderia self service e introdure pur e stireria.Ci sono finanziamenti a fondo perduto o agevolati per questo tipo di attivita?Grazie
Ciao Galya, per individuare quali sono i finanziamenti disponibili per il tuo progetto, puoi prenotare una consulenza con un nostro esperto in finanza agevolata. Ti aiuteremo anche ad analizzare strategicamente il tuo progetto così da renderlo idoneo per i bandi a cui potresti accedere. Ecco il link della pagina per prenotare la consulenza > https://bit.ly/consulenzafinanziamentimprese
Buongiorno, attualmente sono amministratore in una società che lavora col turismo dunque ancora tanta cassa integrazione. Mi sto guardando intorno. Ho trovato un vecchio capannone di circa 1500 mq. che vorrei prendere in affitto e farne un garage per auto per residenti, camper, piccole barche. l’immobile ha bisogno di tanto restauro. Ci sono fondi per quest’attività. Sono donna ed ho 55 anni e risiedo in Veneto. Grazie. Un saluto.
Ciao Caterina, grazie per aver lasciato il commento. Hai anche del capitale proprio? Ti consigli di prenotare una consulenza con noi per analizzare nel dettaglio il tuo progetto ed individuare quali sono i bandi più adatti a te. Ti lascio il link della pagina per prenotare la consulenza > https://bit.ly/consulenzafinanziamentimprese
Salve mi chiamo ippolita ho 51anni e ho la passione per la cucina mi chiedevo se ci sono aiuti volendo fare ristorazione a casa e siccome ci vogliono soldi per organizzare il tutto grazie
Ciao Ippolita, per darti una risposta completa serve analizzare nel dettaglio il tuo progetto per capire anche quali possono essere i bandi adatti a te. Puoi prenotare una consulenza con noi per valutare il tuo progetto ed analizzare a quali finanziamenti puoi accedere. Ecco il link della pagina per prenotare la consulenza > https://bit.ly/consulenzafinanziamentimprese
Buona sera ho 53 anni, l’azienda per cui lavoro purtroppo non naviga in buone acque, quindi stavo pensando insieme ad una mia amica di aprire un’attività.
Precisamente una merceria, secondo lei potrebbe essere fattibile?
Grazie mille Ilaria
Ciao Ilaria, grazie per aver lasciato il tuo commento. Con così poche informazioni mi è impossibile darti una risposta. Puoi prenotare una consulenza con noi per valutare il vostro progetto ed analizzare a quali finanziamenti potreste accedere. Ecco il link della pagina per prenotare la consulenza > https://bit.ly/consulenzafinanziamentimprese
Buongiorno gradirei sapere se vi sono finanziamenti per una srl che dovrà nascere,dove il 66/100 è composto da donne.
Si tratta di un poliambulatorio con annessi trattamenti di “cure termali”.
Buongiorno Marilena,
può fornirci più informazioni circa il progetto per valutare una consulenza assieme? Può andare su questa pagina https://finanzafacile.net/consulenza-finanza-agevolata/
Buongiorno
Siamo due amiche di 50 anni che vorrebbero aprire una caffettiera libreria ecc. secondo Lei quale bando ci consiglierebbe?
Grazie
Dovreste aggiornate le informazioni sono errate su resto al sud e su nit…
#improvvisaticonsulenti #studiiare
Grazie per la segnalazione caro Andrea. Qui il problema non è l’improvvisazione ma il dover aggiornare 300 articoli e passa di continuo! Buona giornata! #pensareprimadigiudicare
Buon giorno, sono una donna di 44 anni, ho aperto un attività – officina meccatronica (una nuova ttività ma in realtà era di mio marito che è deceduto e ho dovuto riniziare da capo) ora visto il caro affitti avevo intenzione di acquistare un terreno nella zona ind.le del mio comune Quartu SantElena (CA) per costruire il capannone per l’officina. Potrei rientrare nel bando INVITALI.ON oppure RESTO AL SUD. Grazie..
Buongiorno è Roberta è difficile su due piedi capire se puoi rientrare perché le variabili in gioco sono tante
Buongiorno sono una ragazza di 22 anni che ha maggio ha apertura un attivita di somministrazione nel mondo del commercio,volevo capire se posso richiedere un finanziamento per poter migliorare la mia attività,comprare atrezzatura che mi occorre per ottimizzare il lavoro e pagare in percentuale le spese sostenute per avviare l attività
Buongiorno sono una ragazza di 22 anni che a maggio ha apertura un attivita di somministrazione nel mondo del commercio,volevo capire se posso richiedere un finanziamento per poter migliorare la mia attività,comprare atrezzatura che mi occorre per ottimizzare il lavoro e pagare in percentuale le spese sostenute per avviare l attività