Le carte prepagate per associazioni sono uno strumento comodissimo che associazioni, enti no profit ed ONLUS possono utilizzare per migliorare la propria gestione finanziaria e amministrativa.

Ci sono due motivi principali per fare la carta per le associazioni: 

  • Rispetto delle normative: le carte permettono di tracciare tutti i pagamenti e così riduci i rischi di contestazioni con il fisco;
  • Massima efficienza e sicurezza: con un solo click puoi creare delle carte intestate a singoli soci con budget predefiniti o addirittura per una singola spesa (carta usa e getta). 

Non ci sono molte società finanziarie che offrono carte alle associazioni ma c’è una società che si chiama Soldo che è ampiamente utilizzata tra le associazioni perché Soldo offre un piano, chiamato START che è gratuito fino a 5 carte.

Sito ufficiale Soldo

Perché Soldo è un’ottima carta prepagata per associazioni

Tra tutte le carte prepagate per le associazioni disponibili sul mercato quella che ti consigliamo è Soldo perché ti permette di tenere sempre sotto controllo le spese dell’ente, assegnare una carta ad ogni socio oppure amministrare al meglio le finanze dell’associazione.

Questa carta è utile anche se siete in più persone a compiere pagamenti in nome e per conto dell’associazione.

Inoltre è comodissima perché tutte le carte che decidi di attivare possono essere ricaricate tramite il wallet di Soldo che a sua volta ricarichi gratis con un bonifico o con Paypal.

Puoi impostare dei budget di spesa predefiniti e tenere sempre sotto controllo le spese effettuate, scaricando le fatture ed integrandole anche nel software della contabilità.

E poi tieni conto che la versione START non prevede nessun canone mensile e puoi attivare fino a 5 carte quindi se la tua è una piccola associazione questo piano è perfetto.

Se invece necessiti di più carte per la tua associazione no profit puoi attivare il piano Pro o Premium che ti permettono di attivare più carte e che offrono molti più servizi.

Ti ricordo che per gli enti no profit come il tuo, Soldo applica uno sconto del 30% sui canoni mensili dei piani Pro e Premium.

Richiedi gratis una carta prepagata Soldo per la tua associazione 

il piano Soldo START non prevede canoni mensili e puoi attivare fino a 5 carte

i piani Pro e Premium sono in sconto del 30% per gli enti no profit

Cosa può fare un’associazione con una prepagata

carte prepagate soldo

Uno dei punti di forza della carta Soldo è che può ricevere bonifici e questo è un aspetto importantissimo per qualsiasi ente.

Il consiglio è di preferire sempre una carta che possa ricevere bonifici perché ti permette di fare tante operazioni molto simili ad un normale conto corrente.

Per esempio, per conto dell’associazione con una prepagata come Soldo puoi ricevere bonifici anche per incassare le quote degli associati oppure altri proventi.

Inoltre puoi domiciliare le utenze ed effettuare qualsiasi tipo di pagamento sia online che offline, legato all’attività dell’associazione.

Poi tieni conto che le prepagate per associazioni sono comode perché puoi fare tantissime operazioni come prelievi o ricariche, il tutto a costi molto contenuti.

Ad esempio, la carta Soldo con il Piano Soldo Start ti offre la possibilità di richiedere ed attivare carte per associazioni senza nessun canone mensile. Inoltre puoi dare accesso al conto a 5 utenti differenti.

In questo modo ogni membro dell’associazione può avere una propria carta e sostenere le spese necessarie alla corretta gestione dell’ente.

Richiedi gratis una carta prepagata Soldo per la tua associazione 

il piano Soldo START è gratuito e puoi attivare fino a 5 carte

i piani Pro e Premium sono in sconto del 30% per gli enti no profit

Perché non è possibile intestare una prepagata direttamente ad un’associazione

soldo

Non esistono carte prepagate per associazioni che puoi direttamente intestare all’associazione stessa.

Se è vero che alcune carte con iban per aziende si sono organizzate per intestarle direttamente all’azienda, la stessa cosa non è scontata con le associazioni ( e tra poco ti spiegherò il motivo).

La soluzione migliore per le associazioni, quindi, è quella di intestare le carte prepagate al legale rappresentante dell’ente.

Le associazioni non vengono viste di buon occhio dal punto di vista della normativa antiriciclaggio perché, mentre per un’impresa è facile tracciare e capire qual è l’attività che svolge, per un’associazione è più complesso.

In diverse occasioni alcune associazioni costituite sotto forma di ONLUS, in realtà svolgevano attività completamente diverse ed a scopo di lucro.

Quindi le società che emettono le carte prepagate con iban preferiscono non correre rischi quando si tratta di associazioni.

Carte prepagate per associazioni: la soluzione è intestarla al legale rappresentante

La soluzione migliore per le associazioni è intestare la prepagata al legale rappresentante che potrà utilizzarla per svolgere qualsiasi pagamento.

Ricorda che è possibile essere titolari di un massimo di 5 carte prepagate per persona.

Tutte le operazioni eseguite con la prepagata per conto dell’associazione dovranno riportare una descrizione, come ad esempio “rimborso spese”.

In questo modo tutte le spese sostenute con la carta prepagata potranno essere documentate in bilancio e distinte dalle spese sostenute dal legale rappresentante a titolo personale.

Richiedi gratis una carta prepagata Soldo per la tua associazione 

il piano Soldo START è gratuito e puoi attivare fino a 5 carte

i piani Pro e Premium sono in sconto del 30% per gli enti no profit

Carta prepagata associazione: risposte alle domande più frequenti

Cos’è una carta prepagata per associazioni?

Una carta prepagata per associazioni è molto simile ad una qualsiasi carta ricaricabile aziendale ma ne esistono alcune, come la carta Soldo, create appositamente per le associazioni e le ONLUS. A livello di servizi offerti i principali sono la possibilità di fare e ricevere bonifici, prelevare denaro e fare acquisti in qualsiasi parte del mondo.

Le prepagate per associazioni sono obbligatorie?

Un’associazione può utilizzare qualsiasi tipologia di carta prepagata ma quelle specificamente create per le associazioni presentano molti vantaggi, come la gestione semplificata della contabilità e la possibilità di pianificare al meglio l’impiego dei budget dell’ente.

Altre prepagate per associazioni

Ti abbiamo presentato Soldo come la miglior soluzione se vuoi attivare una prepagata per la tua associazione, anche perché è l’unica società finanziaria che ha deciso di creare un prodotto specificatamente pensato per gli enti no profit con così tante funzionalità.

Recentemente tuttavia anche Qonto, ovvero una delle prime società ad aver offerto il servizio di conto online per aziende, ha offerto un servizio dedicato alle associazioni.

Advertisements
Ad 2