Se non vuoi spendere un occhio della testa per un conto corrente devi assolutamente sapere quali sono i conti a zero spese che puoi attivare e gestire direttamente online.

Tuttavia sappi che i conti gratuiti hanno ovviamente un’operatività limitata rispetto ai conti dove si paga un canone.

Quindi ho deciso di mettere a confronto due conti gratuiti con altri due che hanno un canone molto basso ma con molte più funzionalità.

I due conti con un canone mensile sono Selfy Conto ed il mio preferito: conto sella

Invece i due conti gratuiti sono Tinaba e Hype.

Una precisazione su Hype è che non è un vero e proprio conto ma una carta con Iban che ha molte funzionalità in più il che permette di considerarla praticamente un conto corrente.

Tabella conti gratuiti vs conti a pagamento

Selfy ContoConto SellaTinabaHype
Spese apertura contogratisgratisgratisgratis
Canone mensile3,75 euro1,5 euro + gratis i primi tre mesizerozero
Imposta di bollosisisi2 euro al mese se l’estratto conto supera 77,46 euro
Spese annue conteggio interessi0000
Bancomat00non previstonon previsto
Carta di credito12 euro oppure gratis Carta You41 euro oppure gratis Carta Younon previstanon prevista
Carta prepagataFai carta Hype gratisgratuitagratuita
Carnet assegninon previsto3 euronon previstanon previsto
Prelevamento Italiagratuito4 al mese gratis
successivi 2 euro
Primi 24 all’anno gratis, poi 2 euro0 fino a 250 euro al mese,
oltre 2 euro
Prelevamento estero4 euro4 euro
Commissione bonificigratuitogratuitoPrimi 4 bonifici gratis, poi 0,490
Pagamento bancomat/carte italiagratuitogratuitonon disponibile0
Pagamento bancomat/carte esterotasso di cambio mastercard + 3%
Ricarica carta prepagatada 1 a 2 euro0gratuitada 0 a 2,5 euro, massimo ricaricabile giornaliero 500 euro
Addebiti utenze acqua luce e gas00non disponibile0
Addebiti automatici onlus00non disponibile0
Addebiti automatici commerciali01,5non disponibile0
Estinzione contogratuitogratuitogratuitogratuito
dove aprire il contovai al sito ufficialevai al sito ufficialevai al sito ufficialevai al sito ufficiale

Caratteristiche dei conti esaminati

Hype

Carta hype è considerata una carta con iban ma ha le funzionalità di un conto corrente.

Per certi versi questo rende Hype più economica ma per altri versi comporta delle limitazioni.

Una limitazione di hype che è importante considerare è che non è possibile ricaricare più di 15.000 euro in un anno e non è possibile avere più di 7.500 euro nella carta

SelfyConto di Mediolanum

Selfyconto di Mediolanum è un conto corrente online gratuito che permette di fare bonifici istantanei, pagare bollettini o F24, monitorare in ogni momento i movimenti sul tuo conto e gestire qualsiasi operazione da app mobile.

Inoltre regala a tutti i nuovi clienti 12 mesi di canone zero. I prelievi agli ATM e la carta di debito sono anch’essi gratis. Per i minori di 30 anni poi SelfyConto è senza spese.

Ma i vantaggi di questo conto online a zero spese non finiscono qui perché se accrediti lo stipendio hai 100 Gb di internet al mese con Tim ed il router in regalo.

Tinaba

Come hai visto Tibana è povera di funzionalità ma non ha un canone mensile, quindi è perfetta se la tua operatività è limitata a pagamenti con carta e bonifici.

Ecco le caratteristiche principali di questo conto:

  • App con conto online e carta prepagata Mastercard collegati
  • Attivabile dai minori a partire dai 12 anni
  • Canone zero
  • Plafond 12.500 euro
  • Prima 24 prelievi dell’anno gratis, poi 2€ in Europa e 4€ fuori Europa
  • Compatibile con i circuiti di pagamento Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay.
  • Invia e ricevi bonifici gratis
  • Ricarichi il conto con bonifico o altra carta
  • Puoi accreditare lo stipendio
  • Puoi creare salvadanai ed obiettivi di spesa per risparmiare denaro

Conto Web Sella

Il conto Web Sella offre tantissime funzionalità pur avendo bassi costi.

Banca sella è sempre stata una banca all’avanguardia, infatti ha un ottimo internet banking pur conservando la sua esperienza come banca tradizionale

Banca Sella infatti è nata nel lontano 1886 ed ha un’elevata capacità di innovazione che infatti la rende una banca leader nel sistema dei pagamenti.

Ho creato anche un video dove spiego le caratteristiche di questo conto:

Vai al sito ufficiale di banca Sella per attivare il conto corrente che nei primi tre mesi è gratuito.

Conti correnti a zero spese: come fanno a essere gratuiti?

Ok, le banche sono aziende ed in quanto tali perseguono delle finalità di lucro. Verrebbe quindi logico domandarsi come sia possibile che alcuni conti online siano gratuiti.

Come hai potuto vedere, quando il conto è completamente gratuito le funzionalità sono limitate come il caso della carta Hype che ha delle limitazioni sugli importi e le funzionalità che per le banche sono costose, vengono inserite a pagamento, come puoi vedere nella tabella comparativa che ho creato per te.

Ma ci sono altre due considerazioni:

  • Bassi costi si struttura: Le banche tradizionali devono sostenere enormi costi sulla gestione delle filiali mentre le banche online concentrano quasi tutta l’operatività in poche sedi e questo comporta una notevole riduzione dei costi a vantaggio dei clienti;
  • Le banche guadagnano molto dai sistemi di pagamento: Come ho spiegato nell’articolo su come guadagnano le banche con le carte prepagate, le banche guadagnano dalle transazioni che fai con la carta, perché incassano le commissioni dai commercianti tramite il pos. Questo ti fa capire perché il modello di business dei conti gratuiti si regge in piedi.