Se stai cercando un conto corrente aziendale per imprese individuali, società o liberi professionisti, abbiamo messo a confronto i principali conti che vengono proposti online.
Grazie alla comparazione potrai capire il miglior conto aziendale sulla base delle tue esigenze.
Non esiste infatti il conto migliore ma esiste il più adatto per te ma il conto che offre commissioni competitive per le operazioni che tu fai maggiormente.
Revolut Business | Tot | Qonto professionisti | Qonto aziende e associazioni | Wallester | |
Spese apertura conto | gratis | gratis | gratis | gratis | gratis |
Canone mensile | da 0 euro | a partire da 7 euro | da 9 euro al mese | da 29 euro al mese | da 0 999 euro |
Imposta di bollo | si | si | si | si | si |
Spese annue conteggio interessi | gratis | 0,5 a operazione oltre limite gratuito | gratis | gratis | gratis |
Carte virtuali | gratis | provvisoria | 2 euro al mese solo con il pano base | gratis | max 0,35 al mese |
Carta di debito/credito | da 0 a 57,99 euro | gratis | gratis | gratis | 5 euro |
Circuito carta | Visa | Visa | Mastercard | Mastercard | Visa |
Versamento contante | non previsto | Non previsto | non previsto | non previsto | non previsto |
Prelevamento Italia | 2% | 3,99% | 2 euro oltre limite gratuito | 2 euro oltre limite gratuito | 2% minimo 2 euro |
Prelevamento estero | 2% + commissione su cambio | 3,99% | 2 euro + 2% | 2 euro + 2% | 2 euro + 2,6% |
Commissione bonifici SEPA | 0,20 oltre il limite gratuito | gratis | 0,40 oltre il limite gratuito | 0,40 oltre il limite gratuito | non previsti |
Bonifici esteri | 3 euro oltre il limite gratuito | 13,5 euro | max 1% + 5 euro | max 1% + 5 euro | non previsti |
Pagamento carte italia | gratis | gratis | gratis | gratis | gratis |
Pagamento carte estero | 0,4% | 3% | max 2% | max 2% | 2% |
Addebiti utenze acqua luce e gas | gratis | gratis | 0,40 oltre il limite gratuito | 0,40 oltre il limite gratuito | non previsti |
Addebiti automatici onlus | gratis | gratis | 0,40 oltre il limite gratuito | 0,40 oltre il limite gratuito | non previsti |
Addebiti automatici commerciali | gratis | gratis | 0,40 oltre il limite gratuito | 0,40 oltre il limite gratuito | non previsti |
Tipo di IBAN | lituano | Italiano | italiano | italiano | no Iban |
Estinzione conto | gratis | gratis | gratis | gratis | gratis |
PagoPA | gratis | 3 euro | gratis | gratis | non previsto |
dove aprire il conto | Sito ufficiale Revolut | Sito ufficiale tot | Sito ufficiale Qonto | Sito ufficiale Qonto | Sito ufficiale Wallester |
Quali caratteristiche deve avere il miglior conto aziendale
Il miglior conto corrente deve innanzitutto rispecchiare le tue esigenze specifiche come quelle di
Il conto corrente per aziende è uno strumento a cui nessuna impresa può rinunciare perché permette di organizzare la gestione delle finanze aziendali in modo semplice e flessibile.
C’è poi da considerare anche l’aspetto normativo che obbliga a gestire pagamenti superiori a 1000 euro proprio attraverso un conto corrente.
Questo discorso vale per tutte le tipologie di aziende e quindi ditte individuali, startup, società, liberi professionisti o lavoratori autonomi. Tutte queste imprese devono munirsi di un conto corrente aziendale in grado di:
- inviare e ricevere bonifici velocemente e con commissioni basse;
- attivare carte prepagate da assegnare ai propri dipendenti;
- essere collegato al software per la gestione della contabilità;
- poter essere gestito via web tramite app o pc.
Come vedi le caratteristiche sono molto simili ad un normale conto corrente tradizionale ma solitamente i conti business godono di un’assistenza clienti più completa.
Scelta del miglior conto aziendale in base alle carte di credito
Un aspetto importante per la scelta del conto, riguarda chiaramente le carte di credito.
Ecco qui le peculiarità delle carte che ti permetteranno di scegliere in modo più accurato:
Carta TOT
La carta TOT è una carta di credito ibrida nel senso che può essere trasformata a seconda dell’esigenza anche in una specie di bancomat.
Ovvero ogni giorno puoi scegliere se preferisci che l’addebito del pagamento avvenga sul conto oppure posticipato.
La scelta tuttavia dell’addebito posticipato avviene sulla base del tuo merito creditizio e dopo tre mesi.
Wallester
Wallester non è un propriamente un conto aziendale ma un sistema di gestione dei carte e quindi le puoi integrare al tuo conto perché ti permette di risparmiare notevolmente sulla gestione dei pagamenti.
Revolut Business
Altra soluzione smart per munirti di un conto corrente aziendale online è Revolut Business, che ti permette di gestire pagamenti, bonifici e carte prepagate da poter assegnare ai dipendenti direttamente dall’app.
Puoi inviare bonifici, in Italia ed all’estero, gratuitamente e senza costi aggiuntivi ed hai la possibilità di attivare sia carte fisiche che virtuali per assegnare budget ai tuoi collaboratori.
Miglior conto aziendale in filiale o su internet
Qualche anno fa, quando lavoravo in banca, non avrei immaginato che i servizi aziendali online sarebbero stati anche più efficienti di quelli tradizionali.
L’ingegneria finanziaria ha eliminato questo scoglio e i conti online sono diventati migliori di quelli tradizionali.
Il motivo riguarda i costi perché le banche online hanno:
- Molti meno costi delle filiali;
- Spesso maggiore professionalità.
I dipendenti delle banche online sono molto più specializzati su determinati ambiti e riescono a dare risposte più puntuali. Un addetto di filiale invece fa un po’ di tutto e non può sapere di tutto.
L’unico elemento a favore verso le banche tradizionali è una maggiore flessibilità ma questo elemento sta venendo sempre meno.
I conti correnti online per aziende sono gestibili comodamente via web tramite pc, tablet o smartphone e quindi ti permettono di risparmiare tempo e soldi.
Quali sono i costi di un conto aziendale
I costi che devi considerare su un conto business si dividono in fissi e variabili. Non esistono conti correnti per aziende totalmente a zero e quasi tutti prevedono un canone mensile.
Ogni banca online prevede dei piani che si differenziano tra loro per costi e prestazioni offerte così da potersi adattare alle esigenze di qualsiasi azienda.
I costi fissi:
Se stai avviando una nuova attività le spese fisse devono essere più basse possibili. Infatti all’inizio della tua attività, devi fronteggiare tanti costi fissi.
Il miglior conto corrente aziendale, in tal senso, è quindi quello che ti permette di ridurre al minimo questo genere di costi anche se ciò comporta un aumento dei costi variabili.
Un’ottima condizione per una ditta individuale o un professionista è un costo di 60 euro l’anno tra canone mensile e competenze trimestrali. Per una società di capitali è ottimo un costo di 120 euro l’anno.
I costi fissi che qualsiasi banca applica sono:
- spese mensili;
- competenze trimestrali;
- canone internet banking;
- canone bancomat e carta di Credito.
I costi variabili di un conto business
Ecco la lista delle voci di spesa variabili più comuni:
- commissione prelevamento bancomat: i prelevamenti sulle filiali della stessa banca devono essere gratuiti;
- bonifico: la maggior parte di conti che ti abbiamo indicato prevedono un certo numero di bonifici mensili da poter fare gratis, senza commissioni.
- domiciliazione utenze: le commissioni possono essere differenti che si tratti di utility, quindi acqua luce e gas oppure altri addebiti come finanziamenti ecc…
- commissioni per fido bancario: in momenti di particolare criticità per la tua attività potresti decidere di richiedere un fido. In questo caso ci sono delle commissioni da corrispondere alla banca.
Lascia un commento