I motivi per cui una transazione con la carta prepagata ti è stata negata possono essere tantissimi e in questo articolo scoprirai quali sono e come comportarti di conseguenza.
Carta smagnetizzata: fai questa prova
Uno dei motivi di una transazione rifiutata sulla prepagata potrebbe essere la carta che si è smagnetizzata.
Purtroppo le procedure delle banche non riescono a capire se una carta si è smagnetizzata oppure no perché è legata alla carta fisica.
Ma per verificare che si tratti di smagnetizzazione della carta basta provare a inserire la carta prepagata a un qualsiasi sportello automatico ATM.
Se la carta viene accettata non ci sono problemi, in caso contrario, significa che la carta è smagnetizzata.
Infatti gli ATM prima di accettare una carta, leggono il chip e in caso di carta smagnetizzata non riuscirai proprio a inserirla nello sportello.
Soldi finiti sulla carta prepagata
Come sai la carta prepagata non può prelevare i soldi dal conto corrente e non può andare in negativo quindi, uno dei motivi, potrebbe essere che banalmente sia finita la disponibilità.
Esistono rari casi in cui una prepagata può andare in saldo negativo, ma si tratta di errori procedurali della carta stessa.
Transazione negata dal rischio
Può capitare che una transazione ti venga negata per un rischio di utilizzo fraudolento della carta ed è un procedimento abbastanza comune.
Le società dalle emittenti delle carte, che sono responsabili di utilizzi fraudolenti della carta, per sicurezza in alcuni casi decidono di bloccare determinate transazioni.
A me ad esempio è capitato con Google, quindi non si tratta di piccoli esercenti o grandi società.
Per sbloccare la transazione devi chiamare o scrivere alla società emittente della carta che provvederà a sbloccare la transazione.
Ci sono alcune operazioni non ammesse con la carta prepagata
La carta prepagata ha un funzionamento completamente diverso rispetto alla carta di credito.
Mentre ci sono alcune operazioni che puoi fare con una carta di credito, le stesse non possono essere fatte con una carta prepagata.
Ad esempio con la carta prepagata non puoi noleggiare un auto o darla come garanzia ad un hotel.
Tuttavia, come ti ho spiegato nell’articolo su come noleggiare un’auto con la prepagata, in alcuni casi questa regola non vale.
Blocco cautelativo sulla carta da parte della società
A volte può capitare che le società delle carte di credito decidano di applicare blocchi sulla carta anche senza preavviso.
Il motivo è perché ci sono alcune transazioni o alcune operatività ravvicinate che le società emittente della carta considerano rischiose e, per evitare il rischio di clonazione, bloccano la carta.
Quindi è sempre una buona idea chiamare la società per verificare se ci sono stati dei blocchi cautelativi.
Postepay operazione non ammessa
Postapay è una carta prepagata e i motivi più frequenti della transazione negata sono:
- Mancanza di fondi sulla carta (i soldi devono essere trasferiti dal conto alla carta)
- Blocco cautelativo da parte delle poste (in quel caso bisogna contattare il servizio clienti delle poste)
- Problemi tecnici temporanei (armati di pazienza e attendi, di solito sono problematiche che durano pochi minuti)
- Errato inserimento del codice CVV e della data di scadenza della carta (quando fai un acquisto online devi inserire correttamente la scadenza della carta e il codice CVV. In caso contrario la transazione viene negata.
Sumup transazione negata
Potrebbe capitare che il pos Sumup restituisca un codice di errore nel momento in cui una persona effettua il pagamento.
Il problema in quel caso non riguarda le carte di credito o carte prepagate ma il bancomat.
Mentre con le carte non ci sono problematiche, se un bancomat non dispone del circuito maestro, allora la transazione con Sumup non verrà effettuata perché i pos sumup nel caso dei bancomat, funzionano solo con il circuito maestro.
Transazione negata per problema amministrativo 5300
Molti utenti ci stanno segnalando l’impossibilità di procedere a delle transazioni con carta, in particolare con la Postepay, per via di un errore 5300 che risulta essere di tipo amministrativo.
Al momento non abbiamo sufficienti informazioni a riguardo ma da ciò che ci è parso capire probabilmente si tratta di un errore legato ai sistemi interni che regolano il funzionamento delle Postepay.
Appena avremo maggiori informazioni aggiorneremo l’articolo.
Pos dell’esercente non funzionante
Non è detto che una transazione negata debba dipendere obbligatoriamente dalla tua carta.
Infatti il motivo potrebbe essere anche legato ad un problema del Pos del negozio in cui hai provato a fare il pagamento o dell bancomat dove hai provato a prelevare.
Quindi per avere la sicurezza che il rifiuto della transazione possa essere legato alla ATM o al POS prova a fare un’altra transazione da qualche altra parte.
Se una carta si blocca utilizza un’altra carta
Siccome sul mercato ci sono diverse carte molto valide gratuite, è un grande errore non avere una carta di scorta a portata di mano.
Perché se c’è un problema hai subito la seconda alternativa a disposizione.
Qui in basso c’è la lista di alcune carte gratuite tra le più famose in commercio:
CARTA | COSTO EMISSIONE | COSTO MENSILE | DOTATA DI IBAN | CARATTERISTICHE |
Carta Hype | zero | zero | si | E’ una carta molto utilizzata in Italia, offre poi carte con maggiori servizi a pagamento. |
Revolut | zero | zero | no | Molto comoda nella gestione degli abbonamenti |
Satispay | zero | zero | no | Satispay è una carta virtuale che deve essere affiancata alla carta fisica. Offre tante funzionalità diverse dalle carte pur essendo un sistema di pagamento. Scarica l’app su android Scarica l’app su IOS |
Ciao..la ricarica in posta me la fa fare..nei punti Lis e Lottomatica mi dice transazione negata per motivi amministrativi 5300
Anche a me stessa cosa…bho.
L’errore 5300 del circuito CARTALIS (ovvero ricarica della PostePay presso i tabacchini) va avanti ormai da Dicembre e solo su alcune carte! Oltre la mia conosco personalmente altri amici con lo stesso identico problema! Il messaggio di errore che compare al momento della ricarica presso TUTTI i Tabacchi dove ho provato è : Impossibile eseguire la transazione(1506 – Il codice Fiscale non è abilitato ad usufruire dei servizi sulla rete CARTALIS) (5300).
La carta funziona perfettamente ovunque per i pagamenti, per i prelievi, per le transazioni online e fino a Dicembre mai nessun problema di ricarica. Adesso si può ricaricare solo allo sportello dell’ Ufficio Postale.
Dopo essermi recata ben 4 volte all’ufficio postale e aver parlato anche con il direttore di Filiale, mi confermano che i dati sono corretti, la carta non ha alcun problema, l’anagrafica ha tutti i dati corretti e non sanno neanche loro cosa succede!! Il tutto è un problema del pessimo Circuito CARTALIS su cui si appoggia Lottomaticard e Poste Italiane!!! Non sanno come risolvere!!!!! Chiamando il call center di Poste mi dicono di recarmi all’ Ufficio Postale! Solita incompetenza delle POSTE!!!!
Ciao, qualcuno ha risolto il problema cambiando la carta?
Grazie
Ciao Anna, se riscontri ancora problemi ti consiglio di provare altre carte prepagate gratuite ed altrettanto funzionali. Due ottime carta sono la Hype la Tinaba che tra l’altro offrono anche dei bonus di benvenuto in denaro da 10 a 25 euro.
Ciao Anna, se hai ancora problemi con la ricarica valuta anche di utilizzare una seconda carta prepagata. Ci sono la carta Hype e la Tinaba che regalano anche dei bonus di benvenuto ai nuovi clienti. Ti lascio i link dei siti ufficiali su cui puoi richiederle hype.it e tinaba.it
Che è successo secondo te.. grazie mille un😘
Ciao Anna, un piacere conoscerti!!
Leggo che un altro ragazzo ha avuto lo stesso problema quindi a sto punto potrebbe essere legato a problemi dei server dei titolari della carta. Immagino che adesso tu abbia risolto giusto?
Ho avuto lo stesso problema oggi con la Postepay, prima in un MacDonald (provato in diversi POS) e poi in un supermercato. Pensavo mi avessero fregato i soldi, così sono andato a controllare in un ATM delle poste ma era tutto ok.
Domani provo a vedere se gli acquisti online sono possibili.
Non sono riuscito a caricare carta postepay di un amico, mi dice:transazione negate per problemi amministrativi (5300). Ho provato da più di un pos. Cosa può essere successo? Grazie.
Potrebbe essere legato ad un blocco precauzionale legato alla tua carta e che a volte le carte fanno. Quindi in quel caso bisogna contattare il servizio clienti della propria carta. Ciao Domenico 🙂
Ciao Domenico, sei riuscito a risolvere il problema? Volevo segnalarti due carte prepagate che potresti usare se riscontri ancora difficoltà a fare operazione con la tua carta. C’è tipo la carta Hype che è una prepagata con iban che regala fino a 25 euro di bonus ai nuovi clienti. Puoi richiederla dal loro sito ufficiale hype.it.
Stesso problema anch’io da ormai 18 giorni , ogni volta che cerco di caricare la mia carta prepagata da un tabacchi mi viene negata con il solito messaggio transazione fallita per motivi amministrativo 5300, e anche se devo caricare io un altra carta non mia stessa cosa, per la ma carta postepay mi sono rivolto al numero verde e non hanno trovato nulla di anomalo, sono andato in un ufficio posta stessa cosa tutto ok non ci sono problemi , ho fatto una ricarica allo sportello della posta tutto bene, mi fa una ricarica della postepay della mia compagna verso la mia tutto ok, una mia amica mi fa una ricarica in un tabacchi tutto ok, quindi a questo punto credo che il problema sta nei mie dati quando passa per il circuito Cartalis imel spa che sarebbe il sevizio in gestione hai tabacchi, quindi ho provato a contattarli ma è impossibile parlare con una persona competente perchè ti rispondo sempre stranieri che non capisco oppure ti lasciamo un numero verde che non risulta attivo, la mia ultima speranza se non hai novità in merito, e andare dalla Madonna di Lourdes ..
Ciao Pietro hai poi risolto?
Ma è possibile che noi utenti, non possiamo avere risposte concrete x questi problemi! Nessuno sa niente. Speriamo che tra noi riusciremo a capire e divulgare il problema. Ciao a tutti.
saranno quasi sicuramente dei bug si ssistema e a volte ci mettono un po’ a risolverli.
Ad oggi non è stato risolto niente. Sebbene sono andato alle Poste e telefonato, nulla di fatto!!!! Speriamo in bene al più presto .
Ciao Alfonso, qualora non avessi ancora risolto potresti valutare di attivare altre carte prepagate simili alla postepay. Tipo la Hype, che regala anche dei bonus di benvenuto fino a 25 euro.
Pure io stesso problema con postpay. La postpay non si riesce a caricare dal tabaccaio ma in posta si Ho provato a usare documenti ( carta identità e cf) di mio padre e guarda caso dal tavlbaccaio riesco a caricare. Direi a questo punto che dipende da cartaria ime spa( gestore di Lottomatica.it) . Non ho ancora risolto
Buongiorno no non ho risolto riesco a caricare solo in posta mi punti listino mi dà sempre la stessa cosa
Da gennaio non riesco più a caricare la post pay dal tabaccaio errore 5003 amministrativo penso sia legato al codice fiscale ma nessuno ti dà assistenza a questo punto la comodità di ricarica veloce non si può fare e lunghe file alle poste mi vede costretto cambiare carta qualcuno ha risolto il problema?
Buongiorno io lo stesso ,,in vari punti non mi ricaricano,,io ho presentato patente e neanche con quella,,dice che dovrei presentare altro documento di identità errore1507 (gentile cliente,il documento non può essere accettato per motivi amministrativi. Ti preghiamo di volerci fornire un differente documento di identità per consentire il corretto censimento anagrafico.) (5300)
Ciao a Tutti,ho Postpay evolution, qualcuno avuto errore n.25 nel momento transazione?Dal 19.02 sono al telefono co Bancoposta,Nulla ancora.grazie
hai fatto la ricarica percaso tramite Lottomatica? Se si è un problema loro
Buongiorno, di seguito ti faccio presente l’errore che mi dà facendo una ricarica Postepay in un circuito Lis:
Errore 1506- 5300 il tuo codice fiscale non è abilitato su carta Lis , non è possibile usufruire del servizio di ricarica nei nostri punti vendita convenzionati.
Grazie se mi risponderà. Saluti.
Ciao Ketty, se hai ancora problemi con la ricarica valuta anche di utilizzare una seconda carta prepagata. Ci sono la carta Hype e la Tinaba che regalano anche dei bonus di benvenuto ai nuovi clienti. Ti lascio i link dei siti ufficiali su cui puoi richiederle hype.it e tinaba.it
Anche io ho lo stesso problema di errore 5300 dal tabaccaio, ma vi faccio presente che dipende dal codice fiscale che presentiamo al momento della ricarica. Infatti se faccio l’operazione usando i documenti di un altro, nel mio caso mio padre, la ricarica si fa senza problemi. Quindi cambiare carta non serve perchè al momento dell’operazione comparirà lo stesso messaggio di errore. Il problema è solo LIS, la postepay funziona correttamente e anche in posta confermano che tutto è regolare.
A parte il postepay, ma anche Hype ha i suoi problemi. Mentre svolgo il pagamento in alcuni siti per acquisti banali, mi rifiuta la transazione. Ne ho riprovate tante volte ma nessun riscontro. Ho controllato sull’app, è tutto corretto, i soldi ci sono, funziona e anche i pagamenti sono attivi, non c’è una spiegazione logica sul perché Hype si comporti così nemmeno i FAQ. Ne ho riprovate altre ancora ma rifiuta lo stesso nonostante i dati, i soldi e funzionamenti corretti nell’app. Quindi non c’è trasparenza fiducia in Hype, mi sento più sicuro con Revolut che non mi ha dato problemi, altro che Hype.
Buongiorno dal 1 gennaio 2021 ad oggi 7 maggio 2021 non mi fa caricare la postepay mia ne di un altra persona dal tabaccaio con motivazione problema amministrativo.
Il tabaccaio ha chiamto il loro servizio clienti del circuito lottomatica e gli hanno detto che il mio codice fiscale risulta bloccato.
Alla posta posso ricaricare tranquillamente sia dal bancomat con un altro bancomat che in contanti allo sportello…
Ho fatto controllare il codice fiscale e la carta e per loro risulta tutto ok…
Che stanno combinando con il circuito delle tabaccherie??
Sapete niente?
Prepagata Caricata da CC, effettuato acquisto su Internet, scalati i soldi da prepagata e successivo messaggio da BPER “Transazione Negata”.
Come fare per riavere i soldi?
Non abbiamo capito la domanda sinceramente.
Ho risposto perché compare il problema 5300 nelle postepay
Allora dopo che ho contattato via email lispay per il problema “5300” mi hanno risposto così :
con riferimento alla Sua comunicazione ricevuta da LIS Pay S.p.A. in data 28/06/2021, alla quale è stato assegnato il protocollo reclamo L00258/2021, siamo spiacenti di doverLe confermare che non è possibile usufruire del servizio di ricarica PostePay presso i nostri punti di vendita convenzionati, abilitati al servizio, a seguito di esito negativo derivante da attività di controllo per finalità di adeguata verifica e identificazione necessarie ai fini dell’adempimento alla normativa pro tempore vigente (d.lgs 231/07). Specifichiamo che ciò non è riconducibile ad eventuali iscrizioni in banche dati e né comporta segnalazione alcuna. Il medesimo servizio continuerà ad essere disponibile presso gli uffici di Poste Italiane S.p.A.
La informiamo, comunque, che potrà continuare ad usufruire degli altri servizi disponibili presso i nostri punti di vendita convenzionati, quali: pagamenti di utenze, bollettini MAV, bollettini postali a lettura automatica (896), abbonamenti, multe/sanzioni, tributi, avvisi pagoPA, bolli auto, contributi previdenziali o simili, ticket sanitari o di trasporto.
In ultimo, La invitiamo a prendere visione dei Fogli Informativi, comprensivi delle caratteristiche e rischi tipici del servizio, delle condizioni economiche e metodi di pagamento accettati e della sintesi delle principali condizioni che regolano il servizio, relativi ai servizi di pagamento di LIS Pay S.p.A., disponibili presso i punti di vendita convenzionati e nella sezione Trasparenza del sito http://www.lispay.it – Area Pagamenti e Servizio al cittadino.
Specifichiamo, infatti, che uno dei principali rischi del Servizi, come indicato sugli stessi, è la mancata esecuzione dell’operazione, anche in conseguenza di eventuali esiti negativi derivanti da attività di controllo per finalità di adeguata verifica e identificazione necessarie ai fini dell’adempimento alla normativa pro tempore vigente.
Detto questo vorrei sapere più informazioni su altre carte prepagate da usare
Salve Giuseppe, come ha risolto?
Dura più o meno quasi un anno questo “ban”,e nello specifico si attiva una protezione anti-riciclaggio del sistema lispay succede perché non facciamo inserire la causale quando carichiamo la Postepay