Esistono conti corrente che presentano specifiche caratteristiche che li rendono particolarmente adatti per i più giovani. La categoria dei conti per giovani presenta infatti determinate peculiarità che sono principalmente:

  • canone zero;
  • commissioni basse;
  • possibilità di gestire il conto online anche tramite app mobile;
  • compatibilità con servizi di pagamento Apple e Google Pay;
  • assistenza clienti disponibile e veloce;
  • carta prepagate Mastercard gratuite.

Come vedi di solito le banche per giovani prevedono costi molto bassi perché in linea di massima non prevedono canoni mensili oppure se li prevedono sono davvero economici. In media un conto per under 30 o è gratuito oppure prevede un costo annuo che non supera i 25 euro.

Inoltre si tratta di conti principalmente online che possono essere facilmente gestiti anche tramite app per smartphone e che offrono la possibilità di attivare anche una carta prepagata Mastercard. In questo articolo scoprire una nostra personale top 5 di conti giovani. Alcuni possono essere aperti solo dai maggiorenni mentre altri possono essere attivati a partire da 12 anni.

5 conti giovani per il 2021

Ecco l’elenco delle banche per giovani di cui parleremo dei prossimi paragrafi:

  • Selfyconto di Mediolanum
  • Conto Vivid Money
  • Tinaba (attivabile anche dai minori a partire dai 12 anni d’età)
  • illimity
  • Enel X Pay.

Analizziamoli nel dettaglio.

Selfyconto di Mediolanum

Selfyconto di Mediolanum è un conto corrente online che va bene per chiunque ma è particolarmente adatto per i giovani perché i clienti che hanno meno di 30 anni non pagano il canone mensile quindi per loro il conto è a canone zero.

Ecco in breve le caratteristiche di questo conto:

  • prelievi ATM gratis;
  • carta di debito gratuita;
  • fai e ricevi bonifici istantanei;
  • paga F24 e bollettini con una foto;
  • canone zero per i giovani fino a 30 anni;
  • puoi richiedere un prestito personale tramite l’app;
  • gestisci in conto completamente online da qualsiasi dipositivo;
  • compatibile con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay.

Inoltre se accrediti lo stipendio su Selfyconto ricevi un buono da 100 euro su Amazon o altri store online.

Canone gratuito per i giovani under 30

Il conto corrente Selfyconto è perfetto per i te che sei giovane perché è una banca digitale che offre tutti i servizi delle banche tradizionali (bonifici, prelievi, pagamenti, estratti conto, prestiti, carte, ecc..) solo che per effettuare qualsiasi operazione non devi recarti fisicamente in filiale e spendi molto meno, senza perdere tempo.

Vai sul sito ufficiale di Selfyconto di Mediolanum per avere maggiori informazioni.

Conto Vivid Money

conto vivid per giovani

Un conto interessante che rappresenta un’assoluta novità del 2021 è il conto Vivid Money, attivabile solo per i maggiorenni.

Parliamo di un conto che nella sua versione Standard è totalmente gratuito perché non prevede alcun canone mensile. Offre la possibilità di poter aprire fino a 15 sotto conti con iban differenti, i bonifici sono gratuiti ed anche i prelievi in ogni parte del mondo.

Puoi effettuare operazioni in 40 valute diverse e guadagnare fino a 20% dai tuoi acquisti ogni mese con il cashback.

Come vedi anche Vivid presenta tutte caratteristiche interessanti che lo rendono perfetto per i giovani perché è gratuito e puoi gestirli comodamente online tramite l’apposita app mobile.

Esiste anche una versione a pagamento che costa 9,90 al mese e che offre alcune funzionalità aggiuntive.

Conto per giovani di Tinaba

bonus tinaba

Della nostra top 5 dei conti per giovani, Tinaba è l’unico conto corrente per minorenni. Infatti è attivabile a partire dai 12 anni di età.

Parliamo di un conto online totalmente gestibile da app mobile che prevede anche l’attivazione gratuita di una carta prepagata Mastercard. Il plafond massimo annuale arriva fino a 12.500 euro ed è possibile inviare e ricevere bonifici gratuitamente.

Sono previsti 24 prelievi gratuiti all’anno in tutti i paesi dell’area euro. Superato questo limite il costo è di 2 euro a prelievo.

Inoltre per tutti i nuovi clienti è previsto un bonus di benvenuto del valore di 10 euro che può essere liberamente speso tramite il conto o la carta Tinaba.

Conto illimity

Il conto corrente gratuito illimity è completamente online

Un altro conto molto interessante, e totalmente gratuito nella sua versione Start, è il conto illimity. Si tratta di una banca che non ha filiali fisiche e che quindi funziona completamente online.

Il conto illimity può essere attivato da giovani maggiorenni e nella versione a pagamento prevede un canone mensile di 8,50€. Puoi fare 3 prelievi gratuiti al mese nell’area euro, effettuare bonifici istantanei a 2 euro ed attivare una carta di credito che prevede un canone annuo di 20 euro.

Con la versione Plus che costa 8,50€ al mese i bonifici istantanei sono gratuiti ed anche i prelievi in tutto il mondo.

Conto giovani: perché sono importanti per gli under 30

Ma perché un giovane dovrebbe aver bisogno di aprire un conto corrente? Molti under 30 non sono ancora lavoratori e strumenti finanziari che nonostante potrebbero sembrare inutili per questa fascia d’età, sono in realtà il metodo perfetto per approcciarsi al mondo dell’economia e della gestione del proprio denaro.

Quando un giovane entra in possesso di un conto corrente personale ha d’innanzi a se numerose opportunità: iniziare a risparmiare, cominciare ad investire in qualcosa per il proprio futuro, maturare.

Oggi, come sicuramente avrete già capito dal titolo, andremo ad approfondire l’argomento nel dettaglio, focalizzandoci anche sui servizi essenziali che un conto per giovani deve avere.


I conti giovani sono progettati di modo tale da far imparare loro gradualmente come funziona la gestione del denaro, come è possibile risparmiare ed acquistare in totale sicurezza.

Nonostante vengano concessi sotto la supervisione dei genitori, saranno poi i più giovani ad esplorarne ogni funzione in totale libertà. Questo indurrà anche ad un certo senso di responsabilità; la Banca, da sempre vista come un “affare da grandi” adesso entra nella propria vita, ed è necessario prestare la massima attenzione.

Ci sembra doveroso specificarvi che ogni operazione l’intestatario del conto vorrà fare dovrà essere da voi autorizzata, motivo per cui non rischierà mai di spendere tutti i suoi soldi anche in modo casuale e involontario.

Un altro motivo che spinge molte famiglie all’apertura del conto per i propri figli è la semplicità di scambio del denaro.

Un genitore che per motivi di lavoro è costretto ad allontanarsi da casa per lunghi periodi di tempo, potrà con un click spedire soldi al proprio figlio 16 enne, verificandone le spese in qualsiasi momento.

Questa tecnica è particolarmente amata dagli universitari, che non avendo entrate di sostentamento sono costretti a chiedere il supporto della famiglia.

Esiste un’età giusta per aprire un conto corrente? In realtà no. Un conto per bambini, ad esempio, è l’ideale per educare i bimbi al risparmio ed alla cultura della gestione del denaro fino da piccoli.

Canone gratuito per i giovani under 30

Banche per giovani: i servizi che non devono mai mancare


Ovviamente anche i giovani devono avere i propri servizi a disposizione, altrimenti il conto corrente diventerebbe solo un’applicazione in più all’interno del cellulare, senza alcuna vera utilità.

Tra i servizi essenziali al primo posto troviamo la ricezione e l’invio di bonifici; gli capiterà molte volte di dover inviare o ricevere dei soldi, e non avere un servizio di bonifico attivo si rivelerà essere davvero limitante.

Successivamente troviamo l’addebito di pagamenti direttamente sul conto, che rende superfluo l’utilizzo del denaro contante; perché perdere tempo in coda dal tabacchi o alle poste quando è possibile ricaricare il telefono e pagare internet in modalità automatica?

Infine il conto dovrà essere in grado di fornire un resoconto delle spese mensili e giornaliere, altrimenti il bambino rischierebbe di perdere il controllo dei propri soldi, spendendo tutto in pochi giorni.

Quanto dovrebbe costare un conto corrente per under 30


E’ finalmente giunto il momento di analizzare le cifre, che generalmente spaventano quando si parla di conti correnti per i giovani, tuttavia non in questo caso.

I giovani non hanno necessità eseguire continuamente operazioni di denaro, come pagare le tasse, ricevere lo stipendio o saldare una rata, motivo per cui il loro costo è davvero limitato.

Esistono persino conti per giovani a zero spese, la cui attivazione è gratuita. Così facendo l’intestatario dovrà pagare solo ciò che acquista, senza di ulteriori spese. Per conoscere tutte le migliori offerti su conti online ti invito a leggere il nostro articolo dedicato ai conti corrente in promozione.

Canone gratuito per i giovani under 30

Come trovare il conto perfetto?


In che modo è possibile capire quale banca scegliere? La risposta a questo quesito è davvero semplice: bisogna saper cercare e confrontare. Solo analizzando le diverse offerte che il mercato propone potrete trovare il conto corrente migliore per un giovane.

Prima di partire alla ricerca vi consigliamo di auto imporvi alcuni servizi che dovranno necessariamente essere presenti, come quelli sopra elencati; a questo punto, basandovi sulle vostre esigenze, guardate ciò che le banche propongono.

Sicuramente vi capiterà di trovare conti inadatti o con parziali carenze, tuttavia sicuramente riuscirete a trovare ciò che più fa per voi. Una volta individuato il conto corrente perfetto, vi basterà inviare tutti i documenti che la banca richiede, firmare le apposite autorizzazioni ed attendere.

In pochi giorni lavorativi riceverete la risposta direttamente sulla vostra casella di posta digitale, e il ragazzo potrà subito iniziare a sfruttare al massimo il suo nuovo e primo conto corrente!

Advertisements
Ad 2