La carta prepagata non prevede il pagamento dell’imposta di bollo.
Tale imposta non è prevista neanche per le carte prepagate che hanno un IBAN e quindi che sono molto simili ai conti correnti.
Infatti, mentre sul conto corrente si paga l’imposta di bollo per una giacenza media superiore a €5000, per le carte prepagate non è così.
ciao, non mi è chiaro cosa comporti la dichiarazione ISEE di una prepagata. Se come facile pensare, bisogna dichiarare la somma per poi pagarci le tasse, allora tanto vale pagare il bollo in un conto corrente.
L’isee serve per vedere se ci sono i requisiti per avere sgravi fiscali. Il bollo del conto invece è una tassa.
Se la carta di debito è estera, devo dichiararla nel quadro RW della dichiarazione dei redditi? Se la risposta è si, come devo compilarlo? grazie
Buongiorno. Questa è una competenza fiscale purtroppo e noi non siamo esperti fiscali
Allora vorrei sapere perché l’imposta di bollo annuale di 2€ mi è stata scalata automaticamente dall’importo caricato sulla prepagata.Loperazione è contabilizzata questo mese. Grazie.
dovresti chiederlo alla banca a quale periodo fa riferimento. Magari è legata allo scorso anno